
- di A. Guerra
Materiali biocompositi in architettura. Il primo pannello per facciate
Dalla ricerca di Arup e GXN Innovation nasce BioBuild, il primo...
Dalla ricerca di Arup e GXN Innovation nasce BioBuild, il primo...
I pannelli fotovoltaici tradizionali , composti da celle solari...
L’architettura prende vita, gli involucri cambiano forma ed...
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto un...
Una ricerca finanziata dalla Swedish Strategic Foundation...
In bioedilizia esistono tanti elementi costruttivi che...
Per la prima volta, gli scienziati avrebbero trovato efficienti...
Lo studio Decker & Yeadon, con sede a New York, è specializzato...
Julian Melchiorri, laureato alla Royal College of Art, racconta...
Durante la Settimana del Design 2014 , al Salone del Mobile si...
Vi siete mai chiesti quali sono i materiali ecosostenibili più...
Nel tentativo di elaborare una proposta che potesse rientrare...
Birra e argilla: non si tratta di un nuovo cocktail da bere, ma...
Presso il Lawrence Berkeley National Laboratory di Berkeley, in...
È possibile cominciare a produrre in maniera diversa –...
L’Italia sorprende anche questa volta quanto a nuove...
Nel campo dei materiali nanotech, il Centro per le...
Nel mondo dei trasporti, da anni le ricerche si concentrano sui...
I ricercatori tedeschi dell’università di Friburgo stanno...
Produrre materiale da costruzione dagli scarti industriali è...
Alla luce del giorno, l’impressione non è molto diversa da...
Gli asfalti ecologici stanno passando dalla sperimentazione...
Da tempo le nanotecnologie ci stupiscono con le loro...
L’ente nazionale americano per la ricerca e lo sviluppo delle...