
- in Legno
7 buoni motivi per non usare il legno
"7 buoni motivi per non usare in legno" è un articolo che elenca con ironia 7 punti di debolezza (da interpretare come punti di forza) del legno così come presentati dall'architetto Alex de Rijke in...
"7 buoni motivi per non usare in legno" è un articolo che elenca con ironia 7 punti di debolezza (da interpretare come punti di forza) del legno così come presentati dall'architetto Alex de Rijke in...
Antico e moderno, gioco e meraviglia, carpenteria e artigianato, sogno e magia, si fondono in due progetti che usano il legno secondo la visione giapponese . Si tratta dell'Archery Hall e Boxing...
Il Velodromo Londra 2012 firmato da Hopkins Architects è uno delle quattro strutture permanenti dell’Olympic Park, il grande Parco Olimpico realizzato in occasione dei Giochi Olimpici di Londra...
Il legno trasparente è un materiale innovativo che diversi studiosi hanno cercato di sviluppare negli ultimi anni per applicazioni nel campo della bioedilizia e non solo. Nel 2016 alcuni ricercatori...
Nel cuore dell’elegante quartiere di Kensigton a Londra ha da poco aperto una palestra dedicata al Pilates: Core Kensington. Il progetto studio pilates è stato firmato da Almudena Navarro e René...
Il giardino è una vera e propria estensione degli ambienti di casa, uno spazio complementare che si ravviva durante i mesi estivi e che, con la scelta di arredi e complementi specifici, può essere...
Quando sarà completata, a Marzo 2019, la Mjøsa Tower sarà l’edificio in legno più alto al mondo. Un grattacielo di 18 piani alto 85,4 metri in costruzione a Brumunddal in Norvegia, vicino Oslo e...
Frame è la prima casa modulare costruita nell'Artico, in Groenlandia, una tiny house che funge da rifugio per gli scienziati nei mesi invernali, dove le temperature scendono fino a -50 ° C. Dalla...
Carte da parati esotiche o dai paesaggi acquerellati , cuscini, tappeti all'uncinetto e, immancabili, le sedie di legno colorate : ecco delle idee su come rinnovare completamente l'arredamento con...
Soluzioni costruttive in legno per edifici commerciali: 25 King è l'edificio in legno più alto d'Australia. Progettato a Brisbane, nel Queensland, da Bates Smart per Lendlease, 25 King, l'edificio...
Una tecnica che si tramanda di generazione in generazione ispirando architetti e paesaggisti. L'arte di accatastare la legna non conosce più confini e, dall'Italia al Giappone, ha investito tutti i...
Le pagode, templi buddisti, sono la testimonianza vivente di come il legno (materiale organico e per sua natura deteriorabile), se opportunamente lavorato e trattato, nonostante intemperie e...
Il primo trattato di architettura cinese , dal titolo “Precetti di Architettura” ( Ying-tsao Fa-shih o Yingzao Fashi o YZFS ) pubblicato da Li Chieh nel XII secolo (1103) durante la dinastia dei...
L’abitazione, la “casa” , ha rappresentato il primo atto di modifica dei luoghi in cui l’uomo si è stabilito. Il tema è uno dei più impegnativi in architettura e dovrebbe sempre avere come primo...
BabyLife è il primo asilo nido del Comune di Milano completamente in legno, immerso nel parco pubblico di CityLife (173 mila mq con oltre duemila alberi), esempio innovativo di architettura...
Nascosta tra i pini di una lussureggiante foresta e a pochi passi dalla dune di una lunga spiaggia che si affaccia sull’Oceano Atlantico. È la casa nel cuore del bosco realizzata a Mar Azul, un...
Sogno nel cassetto di molti bambini e non solo, la casa sull’albero rappresenta da sempre uno dei luoghi più affascinanti che il connubio architettura-natura abbia potuto generare. La Origin Tree...
Produrre nano cristalli di cellulosa a partire dagli scarti del legno quali segatura e trucioli: questa la missione per la quale il Forest Products Laboratory dell’US Forest Service ha deciso di...
Nella suggestiva Val di Fiemme, in Trentino, dove ha sede il marchio Fiemme 3000, preziose materie prime affidate alle mani di sapienti artigiani sono trasformate in prodotti di legno biocompatibile...
I lavori di costruzione di Los Altos Residence, a Los Altos, California, sono iniziati nel 2012 e terminati nel 2015 per dare vita al progetto firmato dallo studio di architettura Bohlin Cywinski...