
- di G. Azzini
Tecniche per la realizzazione delle facciate verdi parte 3. Il muro vegetale
Spesso gli edifici hanno facciate progettate come se fossero...
Spesso gli edifici hanno facciate progettate come se fossero...
WFH è l’acronimo di World Flex Home , una casa sorta su terra...
Scegliere la giusta tonalità di colore non è un aspetto...
Realizzare pareti verdi e veri e propri giardini verticali è...
Sempre più persone rivelano interesse verso l’architettura...
Quando il celebre progettista Enzo Mari arrivò a formulare...
Ci stiamo avvicinando all’estate e già pensiamo a rispolverare...
Le tecniche di realizzazione di pareti verdi sono molte e il...
Per essere considerata tale, una serra solare deve soddisfare...
“Al verde”: questa volta non si parla di crisi economica ma di...
Data la crescente attenzione verso la realizzazione di edifici...
Per i pianificatori e i progettisti italiani sono a...
Si chiama “ARCA” la prima certificazione in Italia ideata per...
La sedia, l’automobile e la carta stampata sono solo una parte...
Ogni sistema naturale, così come lo conosciamo e in ogni...
Peter Buchanan , nato nel 1942 in Malawi, è architetto,...
In Giappone per la demolizione del Grand Prince Hotel Akasaka ,...
Molti di voi avranno sentito parlare di “ Sindrome da edificio...
Negli Stati Uniti la valutazione dell’efficienza energetica di...
“ Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata ”:...
Il 14 e 15 dicembre 2012 Salerno ha ospitato la seconda...
A partire dal 2016 i Certificati Verdi (CV) saranno rimpiazzati...
Che sia in facciata o in copertura, montato in orizzontale o in...
Si stima che oltre il 70% degli edifici italiani sia...