- scritto da Antonia Guerra
- categoria Curiosità ecosostenibili
La lotta al riscaldamento globale inizia in casa. Consigli per ridurre gli sprechi
nazioni firmatarie, non è riuscita a ridurre le proprie emissioni nemmeno del 5%!
Ma come fare ad inquinare meno in casa? La ricerca del gruppo di Dietz, suggerisce 17 azioni che ognuno di noi dovrebbe compiere per ridurre il proprio impatto ambientale. Ve le propongo perché, nonostante le emissioni di anidride carbonica di un americano medio siano molto maggiori della media mondiale, i piccoli accorgimenti proposti dallo studioso americano, gioveranno sicuramente all’ambiente anche se applicati in Europa.
- Isolare termicamente la casa
- Centralizzare il sistema di condizionamento
- Risparmiare acqua
- Installare uno scaldabagno ad alto rendimento
- Preferire elettrodomestici efficienti
- Montare pneumatici a basso coefficiente di attrito
- Preferire automobili a ridotte emissioni di CO2
- Pulire i filtri del condizionatore
- Manutenere regolarmente il condizionatore
- Manutenere regolarmente l’automobile
- Fare il bucato a basse temperature
- Ridurre la temperatura dello scaldabagno
- Occhio ai piccoli sprechi domestici (stand–by, luci accese, frigo aperto…)
- Usare termostati
- Evitare l’asciugatrice: stendere il bucato
- Guidare ad un massimo di 90 km/h
- Sfruttare servizi di car sharing
Via | Focus