L’albero di Natale eolico

Progettista

L’architetto Sarah Wigglesworth, sensibile all’architettura sostenibile, si è occupata di creare su commissione un albero di Natale eco–friendly per una piazza pubblica di Londra. Il “Bermondsey Square tree” è composto da 35 ruote di biciclette montate su una semplice struttura di ferro. Le ruote sono state
donate da un organizzazione umanitaria del Regno Unito che restaura vecchie biciclette per poi regalarle all’Africa al termine delle festività. La particolarità di questo albero è l’illuminazione. Sono presenti infatti due fari alla base la cui luce è diffusa tramite riflessione grazie ai catarifrangenti presenti nelle ruote. Inoltre, è stato assemblato pensando al riutilizzo futuro; ogni parte può essere smontata e riassemblata in modo differente e viene costruito in meno di una settimana e montato in appena un’ora.

Il concetto alla base del “Bermondsey Square tree” è quello di animare le ruote con energia rinnovabile, quella del vento. E’ l’evoluzione del funzionamento classico della bicicletta dove le ruote si muovono grazie alla catena azionata dalle persone attraverso i pedali. Qui il vento aziona le ruote soffiando su una specie di pale poste tra i raggi di ogni ruota creando un incredibile gioco di luci.

“Speriamo che la presenza degli alberi nelle piazze possa contribuire a far crescere il numero di persone che utilizza la bicicletta a Londra” – dice Sarah Wigglesworth, e aggiunge – “Il nostro team ha elaborato diverse idee durante la progettazione ma il tema scelto è volto a promuovere i trasporti verdi nelle capitali”, con riferimento alle biciclette. Siamo orgogliosi del risultato e speriamo piaccia anche alla gente”.

La progettista Sarah Wigglesworth

Generico

Anche a Bologna un albero alimentato dalle biciclette

Fonti | TreeHugger