- scritto da Antonia Guerra
- categoria Arredo Urbano
Installazione ecosostenibile ed ecologica. Atree al BOARD
Ma allora cos’è veramente “Atree?”? E’ un’installazione ecologica ed ecosostenibile perché non realizzata con i tradizionali materiali da costruzione, bensì con degli alberi. In pratica, si può dire che “Atree?” è un’installazione che non si costruisce: si pianta!
Una volta terminata la sua crescita (non si può parlare di costruzione in questo caso), che avviene in circa 2 anni e mezzo (30 mesi), Atree? servirà a migliorare l’aspetto di aree degradate e non, dei centri urbani e a far nascere nei cittadini la consapevolezza dell’importanza del riciclo, del rispetto della natura e delle sue risorse.
L’installazione potrà essere personalizzata a seconda della tipologia dei luoghi in cui verrà piantata. Al suo interno si potrà sostare, se gli alberi saranno disposti in circolo; potrà invece accompagnarci nelle nostre passeggiate se gli alberi saranno intrecciati e poi collocati in maniera puntuale lungo un percorso. Aggregate tra loro, le installazioni di Atree, potranno dare l’impressione di stare nel bel mezzo di un boschetto. Un boschetto artificiale, in cui i tronchi degli alberi seguono un andamento stabilito dagli ideatori, a dimostrazione che uomo e natura possono collaborare e coesistere senza entrare necessariamente in conflitto tra loro.
L’opera è attualmente esposta al Castello di Chantilly in Francia, dove è cresciuta.
Foto | Architetto.info