- scritto da Arianna Mortellaro
- categoria Arredamento
Dall'alga al light design: Mandy den Elzen e le lampade verdi
Il metodo di lavorazione è molto semplice: l’alga viene fatta bollire, viene modellata a seconda della forma desiderata per poi essere verniciata con un sottile strato di resina acrilica per darle maggiore resistenza e forza. Questo materiale può essere usato come rivestimento o per la produzione di oggetti di eco–design, come appunto, lampade da interno, che sfruttano la caratteristica dell’alga di essere leggermente traslucida per creare accattivanti effetti di colore e luce.
Fonti | Materia, Wikipedia, Architectenweb