I led wall di ultima generazione

Installazione di un led wall in un aeroporto

I maxischermi e i led wall di ultima generazione sono dei potenti mezzi per comunicare con efficacia messaggi pubblicitari ed informativi, per intrattenere un vasto pubblico e creare effetti in grado di lasciare a bocca aperta.

L'utente moderno è sempre più abituato all'esposizione agli schermi, dai quali è attratto più che da mezzi statici tradizionali. Il motivo è facile da immaginare: i  led wall veicolano un messaggio dinamico, proiettano immagini in movimento e sono spesso posizionati in modo strategico. Sono quindi spesso usati non solo per trasmettere messaggi pubblicitari, ma anche per creare un "effetto wow" durante eventi musicali o sfilate, per guidare i viaggiatori in un grande aeroporto o intrattenere gli utenti di un centro commerciale.

Gli utilizzi dei led wall di ultima generazione

 I led wall di ultima generazione, possono essere utilizzati sia al chiuso che all'aperto.

Utilizzi indoor dei led wall: 

  • Intrattenimento durante eventi, fiere, sfilate, concerti 
  • Valorizzazione dell'esperienza dei passeggeri in un grande aeroporto o stazione
  • Messaggistica di autogrill
  • Promozione pubblicitaria nei centri commerciali, grandi strutture e snodi per il trasporto pubblico
  • Schermi di studi televisivi

Wall of Experience a Porta di Roma

Utilizzi outdoor dei led wall:

  • Intrattenimento durante eventi all'aperto 
  • Messaggi pubblicitari sulle facciate dei palazzi
  • Intrattenimento outdoor in grandi spazi (piazze e stadi)

I vantaggi dei led wall

Paragonare i led wall ai tradizionali cartelloni pubblicitari è riduttivo. I maxischermi led infatti sono concepiti per assicurare una vera e propria esperienza a chi vi si imbatte e non servono semplicemente a veicolare un messaggio. 

Maxischermi led curvi

I vantaggi dei led wall di ultima generazione sono molteplici ed includono:

  • Dinamicità. Nel duplice significato di ospitare attraenti contenuti in movimento, e anche di offrire la possibilità di modificare il messaggio che trasmettono.
  • Visibilità. I maxischermi led sono visibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, qualunque siano le condizioni meteorologiche e di luce. Sono ben visibili in caso di forte pioggia, in condizioni di buio ma anche di piena luce. Proiettano immagini vivide e ad alta risoluzione in ogni condizione e da ogni prospettiva.
  • Manutenzione. La manutenzione è limitata ai rari interventi allo schermo perché i cambi di inserzionisti e messaggi pubblicitari si effettuano in remoto. Inoltre rispetto a cartelloni più tradizionali, non producono rifiuti perché i contenuti sono tutti digitali e scompaiono con un click una volta divenuti obsoleti.
  • Costi. Dato il loro funzionamento, sono azzerati completamente i costi di stampa e affissione.
  • Consumi. I consumi di elettricità sono ridotti anche grazie alla presenza di sensori che regolano la potenza in base alla luce presente.
  • Flessibilità. Sono costituiti da moduli componibili quindi possono essere resi "maxi" o più "mini" all'occorrenza.

I maxischermi led sono formati da pannelli modulari componibili per raggiungere le dimensioni richieste. Oltre ai tradizionali pannelli display led, ne esistono per utilizzi all'esterno, curvi e trasparenti.