- scritto da Salvatore Moscariello
- categoria Progetti
La Tate Modern di Herzog & de Meuron si amplia e diventa sostenibile
E’ previsto, perciò, un ampliamento dell’edificio che arricchirà la galleria di altri 5000 mq di spazi espositivi che prevederanno nuove sezioni quali cinema e fotografia. Il progetto della Tate Modern 2, è stato nuovamente affidato allo studio Herzog & de Meuron e prevede tra gli altri obiettivi quello di realizzare una struttura ecosostenibile.
La nuova area espositiva è una piramide di vetro che consentirà l’illuminazione interna. La forma della costruzione ed i materiali impiegati assicurano condizioni di comfort interno, un consumo di energia ridotto del 54% e una produzione di anidride carbonica del 44% in meno rispetto a quello che gli attuali regolamenti edilizi prevedono. La Tate Modern 2 assorbirà gran parte del suo fabbisogno energetico dai trasformatori EDFE dell’adiacente Casa Switch, energia che altrimenti andrebbe persa.
Il nuovo edificio sarà quindi un modello di sostenibilità ambientale, e stabilirà nuovi parametri di riferimento per i musei e gallerie nel Regno Unito.