- scritto da Chiara Nicora
- categoria Progetti
L’architettura contemporanea incontra il sapere popolare
Lo studio di architettura spagnolo Blancafort–Reus Arquitectura firma il progetto di una villa situata in un’area rurale del sud della Spagna presso Bullas immersa tra vigneti e uliveti. La villa è articolata in tre unità abitative indipendenti al fine di ospitare tre sorelle e le relative famiglie: di fatto si tratta di tre case in una. Ognuna di esse gode di una particolare vista sul paesaggio e condivide con le altre gli spazi e i servizi comuni.
L’edificio è integrato nel paesaggio e nella tradizione locale e rispettoso dell’ambiente.
IL PROGETTO
Il progetto prende le mosse dall’analisi del clima locale e del paesaggio rurale in cui si inserisce. le scelte progettuali evidenziano come un’analisi del contesto e una sensibilità nei confronti dell’ambiente possano creare spazi di vita contemporanei ecosostenibili. I volumi della casa prendono forma in modo da sfruttare in proprio favore il clima della zona caratterizzato da estati calde e aride e da inverni freddi. La posizione e la dimensione delle finestre, il tipo di vetro e il tipo di schermature permettono infatti di sfruttare al massimo il soleggiamento durante l’inverno e di garantire un comfort interno durante i mesi estivi. Durante l’inverno l’involucro altamente isolato in combinazione con vetri altamente preformanti e con persiane esterne riduce le perdite di energia verso l’esterno e i pavimenti in cemento funzionano da massa termica. Durante l’estate la ventilazione naturale studiata in base alla posizione delle aperture e alla disposizione degli ambienti contribuisce a mantenere l’interno della villa fresco. Il sole non viene sfruttato solo passivamente, ma attivamente: l’installazioni di alcuni pannelli solari integrati nel progetto garantiscono la produzione di acqua calda
Ogni unità abitativa è caratterizzata da una splendida vista sulla campagna circostante, una cucina e un ampio spazio adibito a soggiorno e pranzo, un livello superiore che ospita una camera da letto matrimoniale, un bagno e un terrazzo. Gli altri ambienti privati del piano terra sono stati personalizzati in base alle esigenze delle tre famiglie. Le unità abitative condividono una corte interna e tutte le tecnologie sostenibili indispensabili per il funzionamento della casa.
La villa è costruita con l’impiego di materiali di provenienza locale e con l’utilizzo di tecnologie tradizionali della zona. L’edificio è stato realizzato interamente in legno di pino trattato, certificato PEFC, che garantisce la provenienza del materiale da una filiera ecologicamente, economicamente e socialmente responsabile. Inoltre, l’acqua piovana viene raccolta e utilizzata per innaffiare le piante e irrigare l’orto.
Images ©Blancafort–Reus Arquitectura