- scritto da Arianna Mortellaro
- categoria Criteri Progettuali
Ecooler, schermo solare di raffrescamento passivo direttamente dal Medio Oriente
Il vincitore degli IIDA 2010 Award e della Green Heart International competition è Ecooler, una schermata di mattonelle che prende spunto da elementi di design dell’antico Medio Oriente ed è una combinazione tra due elementi tradizionali: il mashrabiya e la Jara. Il mashrabiya è una tessitura di separazione progettata per
consentire all’aria e alla luce di filtrare tra gli spazi ed è un elemento architettonicodi elegante e nobile effetto perché sintesi di contatto tra il dentro ed il fuori, tra il privato ed il pubblico.
consentire all’aria e alla luce di filtrare tra gli spazi ed è un elemento architettonicodi elegante e nobile effetto perché sintesi di contatto tra il dentro ed il fuori, tra il privato ed il pubblico.
La Jara è una brocca antica di argilla, utilizzata per il raffrescamento degli ambienti e che sfrutta il principio di evaporazione dell’acqua.
Il sistema è molto semplice: si tratta di un coppo in ceramica in grado di trasportare e trasferire l’acqua, in grado, a sua volta, di rinfrescare gli ambienti interni.
Utilizzando un connettore opportunamente designato, inoltre, il singolo elemento può essere collegato ad altre piastrelle, creando un vero e proprio schermo di raffrescamento passivo.
Clicca sulle immagini per ingrandirle!
Foto | Ecooler