Corso Famiglie BIM su Revit
Docente: Roberta Ruffolo fiber_manual_record BIM Manager
12
Ore del corso
37
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il corso di Revit BIM Families analizza in profondità le funzionalità del software Revit per quanto riguarda la modellazione 3D con il metodo BIM. Il metodo BIM, ovvero la rappresentazione digitale parametrica delle caratteristiche fisiche, tecniche e funzionali relative ad un edificio e al suo ciclo di vita, è un metodo sempre più richiesto nel mondo del lavoro in quanto minimizza gli errori e massimizza l'efficienza nella progettazione.
Autodesk mette a disposizione un software, chiamato Revit, che consente la progettazione in CAD e in BIM ed è disegnato per soddisfare le necessità di architetti, ingegneri meccanici, elettrici o idraulici (MEP), ingegneri strutturali e professionisti delle costruzioni.
Il nostro corso si concentra in modo dettagliato sulle Famiglie, unità fondamentali del disegno tecnico in BIM, che contengono tutta una serie di informazioni essenziali al professionista e che servono per raggruppare in modo funzionale diversi elementi all'interno di un progetto in Revit.
Il corso si divide in 5 moduli e ha l'obiettivo di insegnare all'utente tutto ciò che c'è da sapere sulla creazione, modifica e utilizzo delle famiglie in Revit, inclusi il corretto utilizzo dei tre tipi di famiglie presenti in Revit, l'utilizzo di parametri e vincoli e la creazione di famiglie annidate e masse concettuali.
La finalità del corso è quella di insegnare all'utente come gestire, modificare e creare nuove famiglie BIM in Revit personalizzate per i propri progetti ed utilizzarle poi nel modo più corretto.
Il corso si rivolge a utenti che già conoscono il software Revit ma vogliono sfruttarlo al massimo ed imparare tutte le funzionalità del BIM. Pertanto, consigliamo di acquistare questo corso dopo aver seguito il nostro Corso completo di Revit BIM. Il corso è girato con Autodesk Revit 2025.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
