questa promozione scade tra:

Corso Storia dell’Architettura Occidentale

Docente: Arda Lelo fiber_manual_record Architetto e Docente di Storia dell'Architettura

30

Ore del corso

66

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

Iscriviti al corso

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

Il corso Storia dell’Architettura Completo ha l’obiettivo di raccontare tutta la storia e l’evoluzione dell’architettura e dell’arredamento occidentale, attraverso un excursus temporale che va dalla civiltà minoica fino ad oggi, esplorando quindi tempi e luoghi differenti al fine di avere una panoramica globale e un’analisi completa dei diversi periodi storici.

Durante il corso Storia dell’Architettura verranno mostrati specifici esempi di edifici, architetture e pezzi di design che sono stati significativi in diversi momenti storici e che sono poi diventate pietre miliari non solo dell’architettura, ma anche, più in generale, della cultura occidentale.

Il corso Storia dell’Architettura Completo ha una durata complessiva di circa 30 ore ed è suddiviso in 66 video-lezioni che esploreranno tutti i più importanti momenti della storia dell’architettura occidentale, attraverso immagini e video che ti aiuteranno a comprendere come l’architettura sia mutata nel corso dei secoli.

Per rendere le lezioni del corso Storia dell’Architettura più fruibili per l’utente verranno utilizzate slide, immagini e brevi video al fine di presentare una didattica interessante e facilmente comprensibile per i corsisti.

Inoltre, alcune delle lezioni del corso Storia dell’Architettura Completo sono registrate con il format del video “in esterna”, in cui la docente guiderà l’utente alla scoperta dei monumenti e dei quartieri più interessanti di Roma, realizzati in periodi architettonici diversi, come l’età imperiale, il rinascimento e il razionalismo italiano.

I moduli del corso Storia dell’Architettura sono 7 e sono suddivisi a seconda dei differenti periodi storici, in particolare: dal 2500 a.C al 300 a.C; dal 300 a.C al 313 d.C; dal 313 d.C al 1300; dal 1400 al 1500; dal 1600 al 1900; dal 1900 al 1940; dal 1940 ad oggi.

Uno dei moduli del corso Storia dell’Architettura è interamente dedicato ai maestri dell’Architettura Moderna, figure indiscusse quali Walter Gropius, Le Corbusier, Mies Van Der Rohe, Lloyd Wright e Alvar Aalto. Durante le lezioni verranno mostrati e analizzati i capolavori progettati e realizzati nel mondo da queste grandi personalità, nonché il loro stile caratteristico e le tecniche utilizzate.

Infine, l’ultima parte del corso Storia dell’Architettura è dedicata ad una branca particolarmente moderna dell’architettura, ovvero la storia del Design, sviluppatasi a partire dal XX secolo (in occasione delle esposizioni universali) come sfida tecnologica per i progettisti chiamati a rendere più funzionali, esteticamente piacevoli ed ergonomici oggetti di uso quotidiano, come pezzi d’arredo e complementi.

L'architettura ha una storia lunghissima che è bene conoscere al fine di comprendere quali sono stati i momenti di innovazione e di cambiamento che ancora oggi influenzano il nostro modo di progettare e di osservare l’architettura che ci circonda. Pertanto, si consiglia la visione del corso Storia dell’Architettura a tutti i professionisti o gli amanti del settore per avere una visione a 360° dello sviluppo di questa arte visiva fondamentale per il vivere umano.

Il corso Storia dell’Architettura Completa è composto da video-lezioni preregistrate che possono essere quindi visualizzate in qualsiasi orario e giorno per conciliarle con i diversi impegni dei corsisti. All’inizio del corso verranno fornite tutte le slide e le dispense realizzate dalla docente e spiegate durante le lezioni, utili per poter seguire al meglio il corso. Il corso si può vedere anche tramite dispositivi mobili e offline tramite la nostra App per iOs e Android.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

Arda Lelo
Architetto e Docente di Storia dell'Architettura
Arda Lelo ha conseguito tre lauree in architettura con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, partendo da due triennali - una in interior design e una in scienze dell’architettura - fino alla magistrale in restauro architettonico. I suoi studi si concentrano dapprima sul dibattito storico-architettonico contemporaneo legato alla pubblicistica di settore e sull’architettura contemporanea di Roma dagli anni Venti al secondo dopoguerra e, successivamente, sui temi del restauro e del consolidamento dei beni architettonici e archeologici, con particolare attenzione all’architettura e all’idraulica romana. Dal 2016 è docente di storia dell’architettura e dell’arredamento e dal 2018, dopo un master in management delle risorse artistiche e culturali presso la IULM, si occupa di ricerca e progettazione culturale a livello nazionale ed europeo.


Lasciaci la mail e ricevi gratis il nostro libro sul BIM!

Chatta con noiTi risponderemo il prima possibile
Ciao, hai bisogno di info su qualcuno dei nostri corsi?
digita il messaggio

Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.