Architettura botanica: Matteo Thun e il progetto dell’azienda vinicola tedesca

azienda-vinicola-matteo-thun-b

Alle pendici della Valle della Mosella in Germania, la famiglia Longen si occupa da molte generazione del vitigno di famiglia. L’azienda vinicola si estende su territorio di 6500 mq e, oltre ad alcune produzioni di alberi da frutta, produce il vino tipico della zona: un vino bianco e secco, dal sapore delicato. All’interno dell’area del vigneto, lo studio dell’architetto italiano Matteo Thun ha progettato un’ “architettura botanica”: la struttura ricettivasi fonde armonicamente con il paesaggio, mescolandosi al frutteto senza essere particolarmente invasivo.

Scopri altri progetti di Matteo Thun

Vino e dintorni: dal legno delle barrique un progetto di design e integrazione

IL PROGETTO DI ARCHITETTURA BOTANICA

La famiglia Longen per la sua azienda vinicola desiderava una struttura che si integrasse con la parte produttiva pre–esistente. L’architetto Matteo Thun, rispettando completamente questa linea progettuale, ha realizzato, in collaborazione con l’architetto Stein Hemmes–Wirtz e il paesaggista Johannes Cox, una specie di piccolo villaggio sostenibile all’interno del frutteto, costituito da venti abitazioni.

Gli alberi da frutta, quali limoni, noci, tigli e castagni, circondano il complesso offrendo quiete e una maggiore interazione con l’ambiente naturale. Gli ospiti alloggiano in piccole costruzioni in pietra locale tradizione ripresa dalle originarie cantine vinicole. Le abitazioni sono appunto in ardesia e non sono più grandi di 20 mq; il design è semplice e lineare, facendo prevalere la purezza delle forme.

Gli interni sono prevalentemente in legno dipinto di bianco, accompagnati da tessuti tradizionali e materiali naturali. Ogni abitazione è dotata di terrazzo in legno e giardino privato. Il pavimento in legno all’interno è lo stesso di quello delle terrazze esterne, creando uno spazio fluido e continuo, separato da una chiusura in vetro molto ampia.

azienda-vinicola-matteo-thun-c

Ogni giardino è delimitato da una siepe di lamponi ed è pensato per soddisfare le diverse esigenze degli ospiti: ogni spazio verde è strutturato per essere coltivato in diversi modi, cambiando caratteristiche e tipologia. Le opzioni disponibili sono il “jardin potager”, dove si piantano le erbe da cucina, ma anche giardini ombreggiati, all’inglese, con un roseto o con alberi da frutta.
La natura diventa parte integrante del progetto, sotto forma di orto, partizione e molto altro ancora.

L’intero progetto per l’azienda tedesca mette in pratica criteri per una progettazione ecosostenibile, recuperando il Genius Loci, lo spirito del luogo, dell’antica Roma, e creando una sinergia tra l’intervento antropico e la natura.

Matteo Thun ha rispettato la regola dei “3 zero”. Zero chilometri nella scelta dell’uso di materiali da costruzione locali. Zero CO2 nell’applicazione di tecniche costruttive a minore emissione possibile ed edifici che abbiamo emissioni tendenti allo zero. Zero rifiuti, in ultimo, prevedendo un’ottimizzazione del bilancio dei rifiuti e considerando l’intero ciclo di vita dei materiali.

Il progetto è stato insignito del premio “Architekturpreis Wein 2013″, assegnato dal Ministero per l’ambiente, l’agricoltura, l’alimentazione, la viticoltura e forestale del Land Renania–Palatinato, insieme all’Associazione Viticoltori Tedeschi e alla Camera degli Architetti dello stesso Land.

Violetta Breda

Violetta Breda Architetto

Laureata in Architettura delle Costruzioni presso il Politecnico di Milano e in Conservazione presso lo IUAV di Venezia. Ama il design, gli animali e scrivere: ha coniugato queste sue passioni in un progetto online che unisce animali e umani grazie all’architettura e al design. La trovate qua e là per l’Italia, ma soprattutto sui social network.